Quante volte si è discusso tra amici e conoscenti della situazione economica, sociale e civile del nostro Paese ed in particolare della situazione del nostro territorio?

Sarà capitato a tutti di condividere con altri dubbi e perplessità su un Paese che richiederebbe cambiamenti importanti e coraggiosi.

Nel nostro territorio la ricchezza ed il benessere stanno man mano diminuendo e la sensazione di dover ragionare su ciò che si deve fare per intervenire al di là della politica è sempre più concreta.

La politica farà il suo corso, ma già sappiamo come la strada sia lunga e difficile.

Se aspettiamo ancora, invece di agire, rischiamo di arrivare troppo tardi o forse di non arrivare mai.

Su questa linea questo manifesto vuole proporre qualcosa di nuovo e concreto.

Il vero sviluppo si raggiunge solo quando, all’interno di un territorio, esistono tutti gli elementi per poter esprimere i propri talenti; l’obiettivo quindi è essere liberi, enfatizzando e replicando le eccellenze che già abbiamo e sostenendo le avanguardie che si presentano, in cui competenze esistenti e potenziali vengono aiutate e poi esportate creando quel miracolo economico e sociale per il quale siamo stati esempio nel mondo e per questo citati nei libri di economia.

Investiamo su ciò che oggi ci manca, su ciò che rende l’Italia dipendente da altre Nazioni, gruppi finanziari, multinazionali o altro.

Facciamolo crescere e facciamolo diventare eccellente al servizio di noi stessi, delle nostre imprese e dell’intero tessuto sociale. Investire su attività strategiche nel nostro Paese sarà come seminare in una terra fertile i cui terreni sono però sempre più abbandonati.

Quante volte ci capita di vedere capannoni dismessi, aree edificabili abbandonate, appartamenti svenduti, palazzi nei nostri prestigiosi centri storici all’asta a cifre risibili.

Ma ciò che più dobbiamo scongiurare è che le nostre giovani generazioni presenti e future siano indotte a cercare miglior fortuna all’estero! Il capitale che stiamo maggiormente perdendo è il capitale umano, il capitale più importante.

Pensiamo a reinvestire in noi stessi non solo per affetto nei confronti della terra che ci ospita e che tutto ci ha dato, ma perché investire ora e qui ci permetterà di dare libertà ai nostri figli, mantenere le nostre competenze, tramandare le nostre esperienze ed esaltare la nostra storia con il vantaggio di rivalutare capitali, sia immobiliari che finanziari ma soprattutto umani, dell’intero territorio.

Torniamo ad essere polo di attrazione di giovani talenti, non solo italiani.

La proposta che facciamo con questo manifesto è la condivisione di queste tematiche e la creazione di un contenitore utile a creare o sviluppare realtà di varia natura (imprese, studi professionali, associazioni, enti, ecc.) complementari e strategiche alle attività già presenti di cui ora il territorio è sprovvisto e di cui necessita.

La tua adesione a questa iniziativa non ti impegna in nulla tranne che nella condivisione dell’idea e degli obbiettivi.

Se siamo su una strada corretta e condivisa e siamo in tanti possiamo essere visibili e credibili verso soggetti quali enti ed istituzioni come le stesse Regioni italiane. Il supporto che possiamo chiedere, attraverso la programmazione delle risorse derivanti dai bandi europei, potrebbe strutturare dei finanziamenti ad hoc per progetti economici concreti da far crescere nel territorio.

Siamo già in molti ma è meglio essere tanti, sperando di essere tutti.

Per questo vorremmo che a questo progetto fossi favorevole, presente ad attivo anche tu, insieme a tutti gli amici che abbiamo già contattato e che a questa idea hanno già aderito ed a tutti gli altri che insieme coinvolgeremo.

Se condividi l’iniziativa, che in questa prima fase si sviluppa solamente tramite invito da persona referenziata a persona referenziata, ti chiediamo semplicemente di registrarti confermando che sei dei nostri.

Ci rifaremo presto vivi. Sulla tua mail poi arriveranno gli aggiornamenti di Next Generation Italia.

Il prossimo Samsung, la prossima Amazon, il prossimo Facebook o la prossima Tesla devono e possono nascere in Italia!

Confidando in una tua immediata adesione, ti salutiamo cordialmente.

SIAMO GIÀ IN MOLTI MA È MEGLIO ESSERE TANTI,
SPERANDO DI ESSERE TUTTI

UNISCITI A NGITALIA