Salari da Portogallo con costi da Danimarca

Impietosa è l’analisi del potere d’acquisto dei salari netti italiani rispetto la media Ocse. Solo Polonia, Portogallo o Romania hanno potere d’acquisto minore del salario italiano… e non abbiamo ancora fatto i conti con l’inflazione galoppante di questi mesi… Eppure il costo lordo aziendale di un dipendente non è certo quello del Portogallo o della Romania. Il costo medio orario lordo in Italia è, nel 2019, di quasi 29 Euro contro i 14 lordi del Portogallo!!!!!!!!!! Alla luce di questi numeri dovremmo, per convesso, avere uno stato sociale pazzzzzzesco in quanto la differenza, tra ciò che miseramente arriva nelle tasche degli italiani e l’elevato costo di un dipendente per un’azienda, lo incamera lo Stato italiano (un dipendente intasca circa 1\3 di ciò che costa)!! Dovremmo avere scuole come Cambridge (sia come strutture scolastiche che come qualità dell’insegnamento), strade come un biliardo, risposte dagli uffici pubblici immediate e precise. Invece no… Gli uffici pubblici sono efficientissimi quando si tratta di riscuotere tasse o balzelli ma quando c’è da dare un servizio sono lunghi ed imprecisi… le strade sono poche, intasate e mal tenute in gran parte dell’Italia… le scuole cadono a pezzi assieme al personale scolastico mal gestito e demotivato. Forse sarebbe il caso di invertire la rotta, ormai non per noi quanto per i nostri figli…